La cittadina di Barumini al centro dell’expo del turismo culturale sardo, in programma per il 2 e 3 dicembre prossimi. La due giorni segna l’ottavo anno della kermesse e celebra i 25 anni dall’iscrizione del sito di “Su Nuraxi di Barumini” nella World Heritage List dell’Unesco.
Expo del turismo culturale sardo
L’appuntamento è organizzato dalla Fondazione Barumini Sistema Cultura e dal Comune di Barumini, con il patrocinio del Polo Museale della Sardegna e la collaborazione dell’Associazione Sardegna verso l’Unesco. Nella due giorni saranno trattati i temi legati ai valori Unesco per i siti archeologico-culturali. In programma anche una tavola rotonda incentrata sui principi cardine sempre dell’Unesco, cui parteciperanno ospiti di prestigio. L’expo sarà arricchito dalla presenza di tutti i siti culturali gestiti a livello regionale e due stand di siti Unesco nazionali e internazionali. Saranno a Barumini anche 22 stand dell’enogastronomia e artigianato artistico, con una selezione delle migliori produzioni isolane. Parteciperanno anche 14 tour operator nazionali e internazionali che avranno modo di confrontarsi con oltre 100 aziende del settore turistico e culturale della Sardegna.
L’Expo di Barumini si propone ancora una volta come occasione di scambio e confronto tra operatori culturali e quelli dei settori legati al turismo. La manifestazione inoltre, come sempre, si caratterizza per la partecipazione attiva di ospiti e turisti, nelle molte attività previste tra conferenze, workshop, tour, laboratori, escursioni, dimostrazioni alle fasi di produzione artigianale ed enogastronomica. La finalità precipua è quella di diffondere l’immagine di una Sardegna legata alle sue valenze storico-culturali che si riflettono sulle produzioni d’eccellenza di settori produttivi identitari.