È noto a tutti che negli Stati Uniti ci sono le strutture ospedaliere più all’avanguardia del pianeta. Ma spesso sono le menti italiane ad eccellere...
Il Corridoio Vasariano è una delle opere architettoniche più affascinanti e atipiche del nostro Paese e forse del mondo. Ma ancor più intrigante della sua...
È notizia di questi la giorni la nomina di Lino Banfi come ambasciatore alla commissione italiana per l’UNESCO. Il riconoscimento, che ha diviso l’opinione pubblica,...
L’arte di Michele Affidato a Sanremo. Anche quest’anno l’orafo calabrese ha creato e realizzato i premi della 69ma edizione del festival della canzone italiana. Dal...
L’Italia è una terra ricca di proverbi che si perdono tra le sfumature dei diversi dialetti regionali. Utilizzati sin dai tempi più antichi per descrivere...
Oggi compie gli anni il più grande portiere Italiano della storia! Gianluigi Buffon, nato a Carrara (Toscana) il 28 gennaio 1978, storico numero 1 della...
Quando si parla di Giorno della Memoria occorre ricordare qualcosa di fondamentale. Essa riguarda il popolo ebraico, perché non vi sono stati casi analoghi, nella...
Frank L. Wright: la casa sulla cascata (1935), le Prairie Houses (Case della Prateria), quasi tutti abbiamo visto alcune fotografie delle opera del grande maestro...
In questo spazio Paolo Gambi cerca l’arte fra le parole per raccontare l’amore che lega un italiano alla mamma Italia. Versi, scritti, pensieri per dimostrare...
Traguardo importante per la prima televisione della Marca, nonché una delle più importanti emittenti televisive locali, non solo a livello regionale. Inizialmente il nome completo...
A 400 anni dalla morte di Giulio Cesare Vanini, originario di Taurisano (Lecce), proseguono gli eventi in onore del più grande filosofo di terra salentina....
Sono paesaggi fatti di pioppeti e campi senza fine, soprattutto d’inverno. Campi sterminati che diventano ombre, nella nebbia. Il Po scorre lento e regala al...
Raggiungere i territori iblei con un bus turistico? Una domanda che spesso i comuni si sono posti. Una risposta che potrebbe presto arrivare. Si perché...
Con l’intervista al capitano dell’ASD Conflenti diamo inizio a un ciclo di interviste con le quali giocatori e dirigenti della squadra di terza categoria si...
Alto e soffice, con una base croccante, un sapore deciso ed invitante alla vista. Stiamo parlando dello “Sfincione”. Inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani...
Si svolgerà domenica 24 febbraio il I “Criterium Regionale di Pugilato” organizzato dalla “Anthony Pilli Boxing Team” del francofontese Anthony Pilli e dalla “Boxe Rossitto”...
Le correnti artistiche mutano nei secoli cambiando lo scenario delle città. Catania è stata influenzata da molte ideologie artistiche. Proveniente dalla cultura americana, il graffitismo...
Potremo definirla una passione stravagante, ma invece l’Associazione Aerei Perduti Polesine che abbiamo avuto modo di ospitare in redazione di itAdria.it, nella persona di Luca Milan,...
I fini fini, o “Maccaruni” o fettuccine sono una delle specialità gastronomiche più rappresentative della città di Frosinone. Questa specialità è considerata da sempre un...
Il Polesine, il quale era un territorio povero che si sosteneva attraverso un’economia contadina, semplice e rurale, all’inizio del 1900 fu invaso dalle mosche. Un’epoca...
Francesco Paolo Perez, scrittore e sindaco di Palermo, moriva il 17 Febbraio 1892. Ma chi era davvero quest’uomo? Per commemorare il nome di questo illustre...
17 febbraio 1943: hanno inizio i bombardamenti su Cagliari ad opera degli Alleati. Sono trascorsi ormai 76 anni da quei tragici eventi che distrussero interamente...
Italiani – Italiani.it la rete degli italiani nel mondo
Gli italiani nel mondo che interagiscono e condividono idee, opinioni, esperienze, senso di appartenenza e bagaglio culturale.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi consideriamo che tu ne sia consenziente.Ok, ho capito