Premio Tenco 2020: il miglior album in assoluto è Cip! del cantautore Brunori Sas. L’artista vince con ben 56 voti dopo essersi aggiudicato nel 2017 il premio per la miglior canzone singola con “La verità“. Un premio importantissimo per il cantautore calabrese che ha cominciato ad imporsi sulla scena musicale nel 2009 con l’album Vol.1.

premio tenco album cip
La copertina dell’album Cip! vincitore del Premio Tenco 2020

Gli organizzatori della manifestazione hanno fatto sapere che vista l’emergenza sanitaria in corso e per le restrittive misure anti-contagio, le Targhe Tenco saranno consegnate nel prossimo mese di novembre. La premiazione si terrà durante l’edizione 2020 della Rassegna della canzone d’autore (Premio Tenco appunto), in programma al Teatro Ariston di Sanremo.

Brunori Sas e l’album Cip!

Brunori Sas è lo pseudonimo di Dario Brunori musicista e cantautore nonchè produttore discografico, nato a Cosenza 43 anni fa. Cip! è il quinto album dell’artista cosentino, pubblicato nel gennaio scorso per l’etichetta Island Records. L’uscita del disco è stata anticipata dai due singoli Al di là dell’amore e Per due che come noi che sono andati fortissimo. Così come è andato benissimo l’album che contiene altri nove brani inediti. Davvero un grande successo per l’artista calabrese che ha firmato anche la colonna sonora di Odio L’Estate, il film di Aldo, Giovanni e Giacomo, uscito nelle sale nel gennaio scorso. Cip! è stato registrato tra Milano e la Calabria.

L’album è prodotto da Taketo Gohara che collabora con artisti come Vinicio Capossela, Negramaro, Elisa e tanti altri. Brunori è cantore dei nostri tempi: malinconico quando c’è da ridere, ironico e quasi ilare quando la tristezza invade e pervade ogni istante dell’esistenza. Il suo stile ha un’impronta sociale e non dichiaratamente politica come quella di alcuni ‘giganti’ della canzone d’autore italiana. Col Premio Tenco conquista un riconoscimento prestigiosissimo che suggella il suo lungo percorso artistico e gli assegna un meritatissimo ‘posto al sole’ fra i più grandi autori musicali del nostro Paese.

Un premio che porta il nome del grande Luigi Tenco

Il Premio Tenco è un omaggio al grande Luigi Tenco, il cantautore morto suicida durante il festival di Sanremo del 1967. Personalità complessa, vita tormentata e logorata da una crisi esistenziale profonda e mai vinta, Tenco rimane una delle figure di spicco della canzone d’autore italiana. Amato e apprezzato anche dalle giovani generazioni, l’anima dolente presente nelle sue canzoni è un ‘manifesto’ per gli esistenzialisti di ogni tempo.

premio tenco, foto in bianco e nero del grande cantautore
Luigi Tenco

Dal 1974, proprio in suo onore, è stato istituito il premio che porta il suo nome e che è consegnato in occasione della Rassegna della canzone d’autore di Sanremo, organizzata dal Club Tenco. Il Premio Tenco è un riconoscimento alla carriera per gli artisti che danno un contributo importante alla canzone d’autore mondiale. Dal 2011, nell’ambito della rassegna, con la prestigiosa Targa Tenco, sono premiati anche i migliori dischi dell’anno da una giuria specializzata.

Premio Tenco 2020, gli altri vincitori

Tra gli altri vincitori di questa edizione 2020 c’è anche Tosca con due premi: quello per la Miglior canzone singola con “Ho amato tutto” e quello come Miglior interprete di canzoni con Morabeza.

premio tenco  - targa da consegnare a novembre

Miglior Opera Prima è invece l’album Canterò di Paolo Jannacci, mentre il Premio per il Miglior album in dialetto va a Napoli 1534 di Nuova Compagnia di Canto Popolare. Premio ex aequo per il Miglior album collettivo a progetto: Note di viaggio – Capitolo 1: venite avanti…(raccolta di canzoni di Francesco Guccini) e Io credevole canzoni di Gianni Siviero.

Premio Tenco, il miglior album è Cip! di Brunori Sas ultima modifica: 2020-07-03T09:30:00+02:00 da Maria Scaramuzzino

Commenti