
In questo finale di domenica, il Borgo Più Bello d’Italia che vi presentiamo è Novara di Sicilia, in provincia di Messina.
Il borgo sorge sulla pendice della montagna da cui si scorge l’antica Tindari, in un incantevole scenario naturale a valle di un imponente sperone di roccia, la Rocca Salvatesta, che raggiunge i 134o metri.
Le piccole case affastellate, la trama di vicoli e viuzze talvolta sormontati da archi, i decori delle facciate, l’eleganza dei palazzi, la sontuosità delle chiese danno fascino a un assetto urbanistico di impianto medievale. Le strade, per lo più pavimentate in acciottolato stretto tra due file longitudinali di pietra arenaria locale, contribuiscono a valorizzare l’architettura del centro storico.
L’immagine del “paese di pietra” viene dalle strade in basole di pietra, dai portali del Duomo e delle altre chiese, dalle cornici dei balconi, dalle mensole e dai supporti sottostanti degli antichi palazzi, tutte opere realizzate tra il Cinquecento e il Settecento.