[gtranslate]

Il DPCM del 3 dicembre ha confermato le misure restrittive dei precedenti decreti, inasprendole per quanto riguarda gli spostamenti durante le vacanze. In particolare, il 25, 26 dicembre e il 1 gennaio, sarà vietato spostarsi da un comune all’altro per evitare che cresca la curva dei contagi. Il blocco totale degli spostamenti tra regioni, anche in zona gialla, sarà effettivo dal 21 dicembre, fino al 6 gennaio. Com’era prevedibile, molti si stanno preparando al contro-esodo, da Nord a Sud, per riuscire tornare dalle proprie famiglie per le vacanze.

Stazione ferroviaria affollata

Nelle F.A.Q. relative al DPCM, il governo ha spiegato quali sono le regole valide per gli spostamenti a Natale, chiarendo anche la questione della “svista” relativa alla non applicabilità multe e sanzioni per chi non rispetta le regole

Il déjà vu della “fuga” da Nord a Sud

Già qualche ora dopo la fine della conferenza stampa del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, del 3 dicembre scorso, i siti web di treni, navi, bus e compagnie aeree sono andati in tilt. In pochissimo tempo si è visto il tutto esaurito su ogni mezzo di trasporto disponibile. Molti hanno parlato di contro-esodo, un déjà vu di ciò che accadde all’alba del lockdown dello scorso marzo. Per evitare che si ripeta ciò che avvenne allora, le regioni del Sud si stanno preparando a contrastare possibili contagi.

Spostamenti in Sicilia - Uomo sottoposto a test Covid-19

Il governatore pugliese Emiliano, ad esempio, sta pensando di istituire delle zone arancioni locali. In Calabria e in Sicilia si pensa invece a delle task force per effettuare test rapidi nei porti, aeroporti e stazioni ferroviarie. Il presidente siciliano, Nello Musumeci, firmerà infatti a breve un’ordinanza che prevede tamponi a tappeto per chiunque entri nell’Isola dal 14 dicembre fino ai primi di gennaio.

Spostamenti a Natale: si apre uno spiraglio?

Come già accennato, fino al 21 dicembre sarà possibile spostarsi liberamente tra le regioni gialle. Entro la metà del mese il governo prevede che l’Italia diventi monocolore. È quindi è probabile che la settimana prima del blocco si potrà viaggiare liberamente in tutto il paese. Resta attivo il coprifuoco dalle 22 alle 5, fascia oraria in cui ogni spostamento è consentito solo per esigenze lavorative, necessità o motivi di salute. Il 31 dicembre, il coprifuoco verrà inoltre esteso fino alle 7 del mattino del giorno di Capodanno.

Proprio il 25-26 dicembre e il 1 gennaio saranno dei giorni cruciali, in quanto è vietato ogni spostamento dal proprio comune. Alcuni presidenti di regione (soprattutto del Nord) hanno richiesto che il blocco sia a livello provinciale, perché gli abitanti dei comuni di poche centinaia di anime sarebbero svantaggiati rispetto a chi abita in megalopoli come Roma o Milano.

Spostamenti a Natale - Polizia con moto a Roma

Al momento il governo non sembra fare passi indietro, ma nelle prossime ore non è escluso che vengano introdotte piccole modifiche, per consentire gli spostamenti a Natale tra i comuni limitrofi. Naturalmente è sempre permesso tornare alla propria residenza, domicilio o abitazione (anche nel periodo fino al 6 gennaio). Chi dovesse trasgredire le regole sulla circolazione (o dare una falsa attestazione) rischia una multa da 400 a 3.000 euro, come previsto dal decreto n. 19 del 25 marzo 2020. Purtroppo il Natale ai tempi del Covid-19 sarà per molti un evento triste, lontani dalle proprie famiglie. L’approvazione dei vaccini Pfizer, Moderna e AstraZeneca è ormai imminente ed è solo questione di pochi mesi prima che arrivino anche in Italia. Soltanto seguendo le regole sarà possibile proteggere i propri affetti, soprattutto i più deboli ed evitare il peggio. Far sì che il virus non si diffonda come accadde in estate e scongiurare la tanto temuta terza ondata… quello sì che sarebbe il vero miracolo di Natale.

Spostamenti a Natale: tra contro-esodo e paure di nuovi contagi ultima modifica: 2020-12-09T14:40:37+01:00 da Antonello Ciccarello

Commenti

Subscribe
Notificami
5 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x