Comunicato stampa Al via i lavori per l’adeguamento funzionale e tecnologico dell’antico edificio della Commenda di San Giovanni di Prè, dove verrà ospitato il Museo…
Uno dei modi migliori per celebrare Dante nel settecentesimo anniversario della morte. A Firenze, la sua città, nascerà il museo della lingua italiana. Un grande…
Chissà quanti di voi lettori leggendo la Divina Commedia hanno immaginato di poter vedere i luoghi dove Dante Alighieri visse davvero. È una curiosità che…
Un simpatico scioglilingua recita così: trentatré trentini entrarono a Trento tutti e trentatré trotterellando. Questa favolosa città alle pendici delle Dolomiti ospita uno dei musei…
Il Monastero di Santa Chiara di Napoli nasce come cappella di corte, luogo deputato alle manifestazioni religiose e civili durante la dominazione angioina. A volere l’importante…
Una montagna tranquilla, per nulla minacciosa, e legata a tante bellissime leggende: così si presenta oggi il Vesuvio. Questo vulcano, tuttavia, un tempo si è…
Centinaia di dipinti affollano lunghi corridoi, mentre imponenti statue dominano enormi stanzoni. Reperti da ogni parte del mondo caratterizzano ogni singola sala, ammirati ogni giorno…
Negli ultimi anni il settore della tecnologia in Italia sta crescendo molto velocemente. Studiosi, ricercatori o semplici appassionati hanno dato vita ad aziende e startup…
L’universo digitale si arricchisce con un altra eccellenza della cultura italiana. Dopo avervi parlato nelle settimane scorse di MuViG e Atavistic, gli Uffizi di Firenze…
È stato inaugurato lo scorso 10 dicembre a Canaro (RO) il MuViG, il Museo Virtuale del Garofalo. Uno spazio espositivo dove sono raccolte virtualmente le…