Sono trascorsi esattamente cinquant’anni dalla scomparsa della grande e indimenticabile attrice Anna Magnani, vincitrice del Premio Oscar e celebrata con un film che si girerà a marzo 2024.
Cinquant’anni fa scompariva Anna Magnani
La Magnani è stata una delle attrici simbolo del cinema italiano nel mondo per le sue interpretazioni ricche di pathos ma anche per il suo temperamento, carattere, vita privata. L’attrice romana morì il 26 settembre di 50 anni fa a causa di un timore al pancreas. Ancora oggi il suo ricorso è indelebile.
Celebri le sue interpretazioni in film come “Roma città aperta”, “Bellissima”, “Mamma Roma” e “La rosa tatuata”. Quest’ultimo le valse nel 1956 il Premio Oscar alla miglior attrice protagonista: fu la prima interprete non di lingua inglese a ricevere l’ambito riconoscimento per la sua straordinaria interpretazione di Serafina Delle Rose. Tuttavia Anna non andò mai in America a ritirare l’Oscar. E’ stata premiata in carriera con un Golden Globe, cinque Nastri d’argento. A lei si ispirano generazioni di attrici.
Tante le collaborazioni con registi del calibro di Rossellini, Monicelli, Totò, Luigi Zampa, Mario Mattioli, Mario Camerini, Luchino Visconti, Pierpaolo Pasolini.
La diciottesima edizione della Mostra del Cinema di Roma, al via dal 18 al 29 ottobre presenta nella locandina un accorato omaggio all’attrice.

Donna e diva
Anna Magnani, chiamata affettuosamente “Nannarella”, era un’antidiva ma attirava paparazzi e spesso era protagonista dei rotocalchi dei tempi per la sua vita privata caratterizzata da amori intensi: Roberto Rossellini la lasciò per Ingrid Bergman; altro amore tormentato fu quello con l’attore Massimo Serrato da cui ebbe il figlio Luca, cresciuto senza il padre e con il proprio cognome. L’attrice ha vissuto molti drammi: Luca era affetto da una malattia neurologica, una paralisi infantile che gli ha reso la vita difficile.
Il film su Anna Magnani
Proprio in occasione del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa verrà realizzato un film sulla sua intensa vita che si intitolerà “Anna- Una voce umana”, presentato in occasione degli Women in cinema award. Ad interpretare l’attrice sarà Monica Guerritore, icona del teatro italiano. L’attrice si occuperà anche della regia e della sceneggiatura del progetto. Il film ha il sostegno di Rai Cinema e il supporto del Ministero della Cultura. Le riprese cominceranno a marzo 2024. Nella pellicola si racconterà la vita dell’attrice, dalla vittoria dell’Oscar al dolore per l’abbandono di Rossellini, suo grande amore.
Una donna, un’artista, un’interprete Anna magnani che ancora oggi rimane nella mente, nel cuore e negli occhi di tutti per il suo coraggio, per la sua bravura, per la sua storia e per aver reso grande il cinema italiano.