[gtranslate]

Clean-up hike, puliamo Courmayeur. L’iniziativa è in collaborazione con Summit Foundation: la finalità è quella di organizzare una raccolta rifiuti sul territorio per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente. La Clean-up hike diventa così un’occasione per prendersi cura di Courmayeur e di godere del suo spettacolare paesaggio.

Puliamo Courmayeur

Per la giornata di pulizia delle zone più frequentate da appassionati di trekking e hiking, si indossano i guanti. Muniti di sacchi, si liberano boschi e sentieri dai rifiuti accumulati, spesso nascosti dalla vegetazione. Le zone interessate saranno sicuramente alcune aree del comprensorio sciistico, ma non solo, che, a neve ritirata, restituiscono diversi rifiuti abbandonati dalla stagione precedente.

courmayeur
Veduta di Courmayeur (Commons Wikimedia – pubblico dominio)

Plastica, cartacce, oggetti smarriti o abbandonati vengono pazientemente raccolti dai gruppi di volontari: una pulizia profonda che ridona bellezza alla montagna dopo la lunga stagione invernale. Al termine di questa esperienza collettiva c’è la soddisfazione di avere contribuito, tutti insieme, alla conservazione del paesaggio, della flora e della fauna alpine.

clean-up courmayeur

Programma

Piazzale Grivel ore 8.30: ritrovo, colazione offerta e distribuzione degli starter pack (guanti, pinze, sacchetti, gadget, snack) forniti da Summit Foundation. Ore 13 conferimento e pesatura dei rifiuti. Parco Bollino ore 14: ringraziamenti e light lunch. Appuntamento a Courmayeur il prossimo 2 giugno.

(Foto in evidenza archivio italiani.it)

Clean-up hike, puliamo Courmayeur in vista della bella stagione ultima modifica: 2023-05-28T12:30:00+02:00 da Redazione

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x