La spiaggia più segreta d’Europa è la Caletta di Rovaglioso di Palmi, secondo uno studio internazionale condotto da BonusFinder. La Calabria conquista tutti con le sue spiagge, mare, natura. Scopriamola assieme.
La Caletta di Rovaglioso di Palmi
Acque cristalline, fondali incantevoli, natura incontaminata, paesaggio magnifico queste le caratteristiche che hanno permesso alla Caletta di Roviglioso di conquistare la cima della classifica delle spiagge più deserte e ancora lontane dalla gran fruizione in tutta Europa. Questo sito, conosciuto solo dagli esperti, si trova a poca distanza da Reggio Calabria, all’interno del comune di Palmi.

La caletta, da alcuni anni, è stata resa più fruibile: presenta una stradina composta da gradini facilmente percorribili e con delle staccionate anche se si scende a picco sul mare. Non vi sono lidi in riva al mare, nè altre attività.
Si tratta di una caletta naturale, delimitata da scogliere e anfratti modellati dal tempo e dall’erosione dell’acqua. Tutt’attorno vi è una rigogliosa e lussureggiante natura, la tipica macchia mediterranea, con zagara, fichi d’india, oleandri, ecc.
Le leggenda
Conosciuto anche come porto di Oreste, questo sito è legato alla leggenda dell’eroe che, dopo aver vendicato il padre Agamennone, ucciso la madre Clitemnestra e il suo amante Egisto, vagò per il Mediterraneo approdando in questa zona per poter poi ritrovare il senno perduto; lo riacquistò immergendosi sette volte proprio nelle acque di Rovaglioso.

La classifica
Lo studio ha svelato un elenco delle più belle spiagge segrete d’Europa, utilizzando TripAdvisor per valutazioni, numero di recensioni con testo e posizione; nella top 10 ci sono ben 6 spiagge italiane. La Caletta di palmi ha totalizzato 9,15/10. In classifica anche altre spiagge dislocate in tutta Europa.
Cala Rovaglioso
Ancora un riconoscimento per la Calabria che annovera uno dei suoi siti fra le più belle spiagge di Italia premiate dal concorso di Legambiente “La più bella sei tu”. La caletta è uno dei luoghi più incantevoli della splendida Costa Viola, fiore all’occhiello da valorizzare sempre più di questa splendida terra.