A Sepino in provincia di Campobasso c’è un’area archeologica di epoca romana che vale veramente la pena di visitare. Il Molise può riservare tantissime sorprese….
Il Comune di Campobasso ha approvato la delibera di conferimento della cittadinanza onoraria al Maestro e burattinaio Adriano Ferraiolo, che da oltre 120 anni porta...
L’Università del Molise ha manifestato la volontà di Intraprendere un percorso comune di cooperazione internazionale nel campo della formazione, della ricerca e della mobilità accademica,...
Ebbene sì, il 2022 è finalmente l’anno delle riaperture. Negli ultimi due anni il Covid ha purtroppo causato uno stop netto a numerose attività; eventi...
I tratturi sono una concreta testimonianza di come avvenivano gli spostamenti nell’Italia meridionale nei millenni precedenti al nostro. Sentieri erbosi battuti dai pastori, che durante...
L’Altilia di Sepino è una splendida testimonianza del passaggio delle civiltà più antiche nel territorio molisano. Durante il primo millennio a.C., l’intera area che oggi...
El Centro Molisano San’t Elia brindó una gran fiesta a salón lleno, con mucha diversión y cultura italiana. Gran fiesta por el quincuagésimo octavo aniversario...
Seguimos en nuestro viaje culinario y en esta oportunidad nos dirigimos a Molise, para conocer sobre i cavatelli. En esta nota conocerán su historia y...
El Ballet Rosabella del Molise cumple su cuarto aniversario. Dos de sus bailarinas nos cuentan su relación con la danza italiana. La danza italiana como...