E’ il piatto italiano per eccellenza. Insieme alla pasta, specialità tipica nostrana, la pizza è uno dei cibi preferiti. Ma non solo in Italia, in tutto il mondo. Piace ai piccoli e ai grandi. E sono tante le specialità di pizza realizzate in ogni regione. Dato che è uno dei piatti preferiti della cucina internazionale, è celebrato con frequenti ricorrenze. Occasioni uniche per dire “Oggi celebro la pizza”. Per questo non poteva mancare anche una giornata dedicata alla pizza da condividere soprattutto attraverso i social. E così qualche anno fa è stato creato il “Pizza party day”, una giornata che si svolge, e non a caso, il terzo venerdì di maggio. Allora siete pronti per l’edizione 2022 di questa ricorrenza? Vi diamo qualche suggerimento per come festeggiarla. Il giorno scelto è il 20 maggio.

Il “Pizza party day”, un po’ di storia
Come dicevamo è stato scelto un giorno preciso della settimana per celebrare il “Pizza party day”. E cioè il venerdì, il giorno per eccellenza che aprendo il fine settimana è atteso da tutti. Anticipa il sabato, per molti lavoratori giornata di riposo, e si può stare in compagnia fino a tarda sera magari mangiando il nostro cibo preferito. E allora cosa fare? Siamo in primavera, la pandemia sembra aver dato un po’ di tregua. E allora si può tornare ad incontrarsi e preparare le nostre pizze preferite. Così il terzo venerdì di maggio è il “Pizza party day”.
La giornata è stata ideata qualche anno fa. Nasce soprattutto sui social ed è diventata, grazie al tam tam della rete, un evento festeggiato in tutto il mondo. Infatti tutti pronti a scattare delle foto, a casa o in pizzeria, davanti alla propria pizza preferita. E soprattutto a condividere sui social le immagini più particolari, con l’hashtag #PizzaPartyDay!
La pizza, le tante specialità nel mondo
E allora siamo pronti anche noi a celebrare questo piatto tipicamente italiano. Nato, secondo alcuni ai tempi dei greci, quando il pane era ricoperto di erbe aromatiche, olio e formaggio. O dai romani che impastavano la farina per poi aggiungere al preparato miele, formaggio e persino foglie di alloro. Quale sia la sua vera origine, poco importa. Anche perché per gli italiani la pizza migliore è senza dubbio quella napoletana. Che sia una Margherita, una Capricciosa, o una Marinara, i gusti cambiano ma il risultato è sempre gustoso. E anche noi di italiani.it abbiamo spesso promosso eventi in tutta la penisola o in altre città del mondo per celebrare questa specialità.

L’edizione 2022 del “Pizza party day”
E allora pronti per festeggiare la pizza? Ci si può dare appuntamento nella pizzeria preferita oppure a casa propria. Un suggerimento, per chi sceglie di preparare in casa questa specialità, è quello di pensare qualche giorno prima all’impasto. Perché come suggeriscono molti pizzaioli la pizza è davvero buona e soprattutto digeribile, se viene preparata dalle 24 alle 36 ore prima di cuocerla. E poi spazio alla fantasia sui condimenti: c’è chi preferisce gustarla solo con pomodoro, mozzarella e una foglia di basilico, o chi preferisce arricchirla con altri prodotti tipici locali.
Ma attenzione a non esagerare: molti gridano allo scandalo quando trovano nei menu di alcune pizzerie quella fatta con l’ananas. Insomma ce n’è per tutti i gusti, anche per quelli più stravaganti. Pronti allora a fare festa? Ma non dimentichiamo poi di condividere le immagini della nostra pizza preferita sui social. Così avremo dato il nostro contributo al “Pizza party day”.