Grande successo per la Nazionale Italiana di pallacanestro con Sindrome di Down: gli atleti sono i neo campioni d’Europa. Festeggiamo questa straordinaria vittoria che dimostra come alcuni limiti possono essere varcati e si possono raggiungere grandi risultati.
I neo campioni d’Europa
I ragazzi della Nazionale italiana di pallacanestro con Sindrome d Down si sono confermati campioni d’Europa. Il nuovo titolo si aggiunge ad altri conquistati precedentemente.
Sei i successi internazionali consecutivi; ecco quali sono:
– Europeo 2017
– Mondiale 2018
– Mondiale 2019
– Europeo 2021
– Mondiale 2022
– Europeo 2023
Ecco chi sono i nostri campioni che ci rendono orgogliosi: Stefano Barollo, Stefano Borgato, Alex Cesca, Andrea Durante, Raniero De Fusco, Alessandro Greco, Francesco Leocata e Davide Paulis. Molti dei neo campioni hanno fra i 15 e i 19 anni, in maggioranza padovani. Il gruppo si è distinto per bravura, affiatamento e spirito competitivo. Una squadra che nel tempo è cresciuta e ha consolidato sempre più i suoi obiettivi.

La vittoria
La squadra guidata da Giuliano Bufacchi, coadiuvato dagli assistenti Mauro Dessì e Francesca D’Erasmo ha piegato la Finlandia col punteggio di 34-18 nella Finalissima dei SUDS European Championships giocatasi a Padova il 9 settembre. Il gruppo ha subito dato del filo da torcere alla squadra avversaria dimostrando affiatamento e grande voglia di confermarsi, ancora una volta, campioni. Il pubblico presente non ha fatto mancare il proprio sostegno infiammando il palazzetto con cori e tifo.
Al team degli Azzurri sono arrivati anche i complimenti del Capo del Governo Giorgia Meloni e del Presidente di Federbasket Giovanni Petrucci. I campioni sono stati festeggiato con un vero e proprio tripudio.
Tanti gli attestati di affetto nei social e della gente nei confronti di questi campioni nello sport e nella vita che hanno tanto da insegnarci. I neo campioni si preparano adesso con entusiasmo alla nuova sfida ma si godono meritatamente il grande successo.
foto dalla pagina facebook