Articolo promozionale

Come tutti gli appassionati delle due ruote sanno bene, la polizza assicurativa moto non solo è obbligatoria, ma è indispensabile per tutelarsi da accadimenti imprevisti di vario genere, che per un motociclista non sono poi così rari. 

Naturalmente, come avviene per la copertura RC Auto e le relative garanzie accessorie, è fondamentale scegliere un prodotto di ottima qualità, proposto da una compagnia affidabile e in grado di garantire una copertura completa e personalizzata. 

La polizza moto UnipolSai offre, oltre alla Responsabilità Civile obbligatoria, una serie di garanzie aggiuntive per tutelarsi contro le eventualità, e consente inoltre il pagamento rateizzato in 12 mesi senza l’applicazione di costi aggiuntivi. 

Oltre alle classiche coperture accessorie, furto, rapina, incendio, collisione, è possibile usufruire dell’assistenza su strada in caso di guasti, sinistri e infortuni, da completare volendo con l’assistenza domiciliare per i casi di infortunio avvenuto in viaggio. 

Si tratta indubbiamente di un prodotto assicurativo di qualità, proposto da una compagnia di assicurazioni storica e nota per l’affidabilità e la serietà, che può essere inoltre declinato in base alle specifiche esigenze di ogni motociclista. 

La polizza può essere acquistata online e gestita tramite l’applicazione mobile messa a disposizione degli assicurati, che possono utilizzarla per ottenere assistenza e usufruire di un carro attrezzi, rinnovare e personalizzare l’assicurazione e gestire l’apertura di un sinistro. 

Preventivo per l’assicurazione moto: come richiederlo e ottenerlo

Per ottenere un preventivo preciso e chiaro relativo alla polizza assicurativa moto, basta inserire nel form online la targa del veicolo e la propria data di nascita: sono sufficienti questi dati per ricevere il preventivo all’indirizzo e-mail indicato. 

Una volta verificato e stabilito se la polizza moto è in linea con quelle che sono le proprie esigenze, effettuando eventualmente le modifiche desiderate, si può procedere direttamente con l’acquisto tramite sito web

I documenti necessari per acquistare la polizza assicurativa moto sono: un documento d’identità valido e il codice fiscale, il Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del Veicolo (o il vecchio libretto di circolazione), e l’attestato di rischio. 

Quando si decide di cambiare assicurazione, spesso l’attestato di rischio viene rilevato direttamente dalla nuova Compagnia, che tramite la targa del veicolo può accedere alle banche dati online e ottenere il documento. 

Polizze assicurative per scooter e moto d’epoca

Oltre alle moto di grossa cilindrata, utilizzate normalmente per viaggi e vacanze, è possibile acquistare online la polizza assicurativa per uno scooter o altri tipi di ciclomotore e completarla con le garanzie accessorie che si ritengono utili.

Un vantaggio interessante delle polizze moto è quello di poter sospendere la copertura assicurativa nei periodi in cui il veicolo non viene utilizzato, una soluzione sicuramente conveniente per chi, ad esempio, utilizza lo scooter solo nei mesi estivi. 

Anche le moto d’epoca, ovviamente, possono essere assicurate, ma in questo caso si consiglia di recarsi in un’agenzia per valutare insieme la soluzione migliore, e per iscrivere la propria moto al Registro Storico, al fine di ottenere interessanti agevolazioni. 

Polizza Moto: le caratteristiche principali e le garanzie importanti ultima modifica: 2024-05-24T17:45:52+02:00 da Redazione

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x