Pici con le briciole
Antonella Bondi
Tempo di realizzazione: 2 ore e 30 compreso il tempo di riposo della pasta
Grado di difficoltà (da 1 a 5): 2
Ingredienti per 4 persone
Per i pici:
350 g di farina di grano tenero
2 cucchiai di olio evo
Acqua tiepida q.b
Sale
Per il condimento:
4 fette di pane toscano di 2 giorni
100 g di Rigatino (pancetta stesa)
2 spicchi di aglio
olio q.b
peperoncino q.b
Procedimento
Per la formatura dei pici:
Disporre la farina a fontana sulla spianatoia.
Fare la buchina al centro, mettere l’olio il sale e cominciare a impastare con le mani, aggiungendo piano piano l’acqua tiepida. Impastare fino a che non avrete ottenuto un impasto liscio ed elastico.
Far riposare un’ora coperto e poi procedere a spianare sulla spianatoia una sfoglia alta.
Tagliare a strisce di circa un cm della lunghezza di una mano e rullarle una per volta sulla spianatoia.
Questa dovrà essere pulita dalla farina altrimenti non si arrotolano. In questo modo otterrete i pici.
La lunghezza tipica è tipo spaghetto, appena appena più lunga.
Condimento:
Soffriggere aglio, olio e peperoncino per qualche minuto poi togliere sia l’aglio che il peperoncino e tostare la mollica del pane sbriciolata. Quando questa sarà dorata aggiungere la pancetta e dopo un paio di minuti togliere dal fuoco.
Buttare i pici in abbondante acqua salata bollente e appena vengono a galla scolare e condire.





