Si chiamava proprio così: “tipo gigante con doppio rubinetto“. Un nome lungo, lunghissimo, per indicare un aggeggio rivoluzionario. Ad inventarla fu, il 19 novembre 1901,…
A New York, in Nassau Street, nel Financial District, c’è una paninoteca italiana molto frequentata e apprezzata per la bontà dei suoi prodotti. Si chiama…
Il fascino della storia e delle bellezze di Napoli lasciano spesso i visitatori senza parole. Ne sa qualcosa Stanley Steward, giornalista del quotidiano inglese Telegraph….
Vi siete mai chiesti cosa davvero manca ad un italiano\a residente all’estero; a tal punto da provocargli un intensa nostalgia di casa? Non risponderà la…
Piatti e prodotti da invidia Quando dall’estero ci denigrano per l’economia fragile, la politica corrotta o i processi di Corona noi rispondiamo con foto di…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi consideriamo che tu ne sia consenziente.Ok