Uno dei modi migliori per celebrare Dante nel settecentesimo anniversario della morte. A Firenze, la sua città, nascerà il museo della lingua italiana. Un grande…
Esce il nuovo libro di Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri: dieci racconti illustrati per scoprire la meravigliosa lingua dell’arte Si intitola In viaggio…
Il 5 settembre, a Ravenna, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella aprirà l’anno delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. In…
Chissà quanti di voi lettori leggendo la Divina Commedia hanno immaginato di poter vedere i luoghi dove Dante Alighieri visse davvero. È una curiosità che…
Con il Dantedì ogni 25 marzo vogliamo ricordare il Sommo Poeta che nella Divina Commedia scriveva: “Amor che nella mente mi ragiona cominciò egli a dir…
Firenze è la culla della cultura e della lingua italiana. Ricca di attrazioni artistiche, ha ospitato personaggi illustri come Dante Alighieri, Leonardo da Vinci e Michelangelo….
« …a Ceperan, là dove fu bugiardo ciascun Pugliese, e là da Tagliacozzo, ove sanz’arme vinse il vecchio Alardo… » (Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, XXVIII canto, vv. 16-18) Cibi, luoghi da scoprire…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi consideriamo che tu ne sia consenziente.Ok