Un racconto che è anche una riflessione sulle proprie origini attraverso immagini storiche di grande impatto. Il periodo difficile che da un anno stiamo vivendo…
Sabato 8 agosto, nella “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, si è tenuta la seconda puntata dell’itCaffè dopo un primo incontro il…
1° agosto 1498, Cristoforo Colombo approda lungo le coste del Venezuela. Sono passati 522 anni e nel corso del secolo scorso, soprattutto, questo Paese è…
La pelle scura, la propria casa alle spalle e una distesa infinita d’acqua davanti, trattati come esseri umani di seconda fascia: a molti tutto questo…
L’italiano migrante non è certo una persona che si fa intimorire dalle distanze. Basti pensare all’Argentina e ai suoi 900mila residenti provenienti dal Belpaese. C’è…
Non tutti emigrano in Paesi dove si parla inglese, francese o spagnolo, che sono tendenzialmente gli idiomi più vicini a noi. Spesso si imparano anche…
Sempre più italiani ogni anno lasciano il paese alla ricerca di lidi migliori. Quello dell’emigrazione è infatti un fenomeno in forte crescita, spesso anche sottovalutato…
L’emigrazione in Italia non è di certo una novità. Già all’inizio del Novecento migliaia di italiani lasciavano ogni anno il Paese in cerca di fortuna….
È un fenomeno in perpetua crescita esponenziale, quello dell’emigrazione giovanile italiana. Giovani in cerca di speranze per il futuro; di porte aperte, trovate chiuse nella…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi consideriamo che tu ne sia consenziente.Ok