I savoiardi sono tra i biscotti più conosciuti e amati d’Italia. Piacciono a tutti per la loro fragrante semplicità. Scopriamo insieme, storia, ricetta e curiosità…
Mia madre usava farli come dolce, impastava uova e farina, arrotolava la sfoglia e la tagliava in modo più sottile rispetto alle classiche tagliatelle, una…
Limone e cioccolato: binomio vincente!In questa ricetta i limoni vengono adoperati in tutte le loro potenzialità, da freschi, in pasta aromatica, in liquore e pure…
Il polpettone….solo a nominarlo fa venire fame, un classico secondo semplice e gustoso che ci riporta alle tavolate estive con amici, versatilissimo nelle sue preparazioni,…
Pasqua, ovvero “passare oltre”. Pascha in greco e latino, la parola deriva dell’aramaico pasha che corrisponde all’ebraico pesah. L’etimologia è incerta, sembra che la parola voglia…
La ricetta di questo dolce è stata regalata a mia madre dalla signora Mina, sua carissima amica. La signora Mina faceva dei bocconotti (piccoli cestini…
Che Carnevale sarebbe senza le Chiacchiere? Queste sono davvero speciali, perché la ricetta è del maestro Iginio Massari, garanzia di ottima riuscita. Molto interessante l’utilizzo…
Una torta super cioccolatosa da servire tiepida, morbidissima e scioglievole, una vera bontà per gli amanti del cioccolato Tempo di realizzazione: 2 ore e 30…