Le curiosità sulla cucina italiana sono tante. In questo articolo parleremo del pasticciotto che è il dolce rappresentativo del Salento. Un dolce amato non soltanto…
Il pane nero di Coimo: uno dei prodotti tipici più rinomati della Val Vigezzo e Val d’Ossola, tra Piemonte, Lombardia e Svizzera. Per Coimo, frazione del…
Un piatto di portata o che comunque va a rinforzare i pranzi in famiglia, soprattutto nel periodo natalizio. Almeno a Napoli. Vi presentiamo oggi, con…
Può essere considerata una specialità tipica dello street food genovese. Ne esistono tante varianti ma quella originale è una sola tanto che da qualche anno…
Se l’Italia ha ormai da tempo accolto il sushi, prelibatezza che ha travolto quasi tutte le città dello stivale, ecco accadere l’esatto opposto, seppur con…
La giardiniera di verdure è una delle conserve più conosciute e apprezzate della cucina tradizionale italiana. Colorata e gustosa, la giardiniera è realizzata con ortaggi…