Mi chiamano Chinaski e come il Perozzi di Amici miei, ho quasi dimenticato che il mio nome è Cristina. Ho una passione viscerale per il cinema e per la musica, colleziono vinili e oltre i libri leggo parecchi fumetti. Amo i gatti (nomen omen). Cos'altro aggiungere? Non pedalo perché non ho voluto la bicicletta, sono irriverente, sempre pronta alla battuta, dotata di autoironia (l'altezza l'avevano terminata) e come Luciano Bianciardi spesso mi domando "chissà se riuscirò a trovare la strada di Itaca, un giorno?"
Distance learning: a way to deal with Coronavirus emergency and not stop educational and learning activities. A challenge for teachers and students in these difficult…
Scuola a distanza. Un modo per fronteggiare l’emergenza Coronavirus e non fermare le attività didattiche e formative. Una sfida per gli insegnanti e per gli…
Anniversary of the Unification of Italy. March 17th: important date. It celebrates the birth of the Italian state, which took place following the proclamation of…
Anniversario dell’Unità d’Italia. Una data importante. L’anniversario del 17 marzo, infatti, celebra la nascita dello Stato italiano, avvenuta in seguito alla proclamazione del Regno d’Italia…
Feast of Saint Agatha. Three intense days of worship, passion and folklore. The most important religious festival in the city of Catania. The third most…
Festa di Sant’Agata. Tre giorni intensi di culto, passione e folklore. La più importante festa religiosa della città di Catania. La terza più importante al…
Holocaust Memorial Day – January, 27 2020. «Today more than ever, it is necessary for young people to know, realise and understand: that’s the only way…
Giornata della Memoria 2020 – 27 gennaio. «Oggi più che mai, è necessario che i giovani sappiano, capiscano e comprendano: è l’unico modo per sperare che…
The Valley of the Temples is a dream. A splendid vision of spring. An archaeological area that houses the important Doric temples that once surrounded…
Valle dei Templi è un sogno. Una splendida visione di primavera. Un’area archeologica che custodisce gli importanti templi dorici che un tempo cingevano l’antica e…
L’anno scolastico 2018/2019 si è concluso. Gli esami sono finiti. Il tempo delle vacanze e delle giornate spensierate a mare è finalmente arrivato. Un altro…
Pietro Scaduto è un orgoglio italiano. Ha 28 anni, è un giovane biologo ed è ricercatore presso l’University of Texas. Ha ricevuto il premio fisiologia…
Pomodorino del Piennolo, una singolare punta in giù e una buccia dura di colore rosso intenso. Un gusto vivace, dolce e dal retrogusto acidulo. Meraviglia…
Archivio dei Musei Vaticani è online e si può consultare comodamente da casa, dal proprio dispositivo elettronico e in maniera gratuita. Un ventaglio ricchissimo di…
Panzerotti bites. Una scommessa, una sfida e una vittoria. Vittoria (27 anni di Bitonto) e Pasquale (36 anni di Ruvo di Puglia), coppia sia nella vita…
Palermo. Red and sour earth. Eco and nostalgia for oasis, pleased with beauty. Luscious, miscellany of cultures and cradle of Sicilian identity. Beautiful and immense….
Palermo. Terra rossa e aspra. Eco e nostalgia di oasi, compiaciuta di bellezza. Rigogliosa, miscellanea di culture e culla d’identità siciliana. Bella e immensa. Le…
Anfiteatro di Capua, l’Anfiteatro Campano di epoca romana della città di Capua. Un gioiello che racconta della prima scuola dei gladiatori e della rivolta di…
Gran Caffè Gambrinus. Napoli, 1860. La città è in fermento e brulica di intellettuali e di artisti. L’imprenditore Vincenzo Apuzzo fonda lo storico locale letterario. Cappelli…
La Salina di Cervia è un posto unico. Meraviglia naturalistica e connubio di storia e di antichi saperi. Situata a Porta sud del Parco Regionale del Delta…
Giornate medioevali Brindisi Montagna. Siamo nell’anno 1268. Carlo I d’Angiò, re di Sicilia, affida il feudo di Brindisi a Guidone de Foresta e lo nomina…
La Giornata Mondiale dell’Alimentazione viene celebrata in tutto il mondo il 16 ottobre. Questa speciale giornata ricorda l’anniversario della data di fondazione dell‘Organizzazione delle Nazioni…
Capoliveri, arrocato su una collina a 167 metri s.l.m., è uno tra i più caratteristici comuni dell’Isola d’Elba. La sua particolare architettura custodisce l’aspetto dell’antico…
La Dottoressa Aranzulla è l’unica italiana selezionata dal Convegno internazionale C3 “Complex Cardiovascular Catheter Therapeutic” tra le dieci migliori del mondo in Cardiologia Interventistica. Tiziana…
Nasce il conservatorio popolare a Napoli, un progetto che fonde arte e inclusione sociale. Una scuola gratuita aperta ai musicisti, prodotta dalla Onlus Forgat e…
Grotta della poesia è uno degli angoli più belli d’Italia. Una meravigliosa piscina naturale nella località di Roca Vecchia, tratto di costa delle Marine di Melendugno. Un…
Padre Pio da Pietrelcina viene ordinato sacerdote il 10 agosto del 1910. In occasione di questo importantissimo anniversario ripercorriamo insieme alcune delle tappe della vita…
Bud Spencer, insieme all’amico e collega Terence Hill, ha fatto ridere e sorridere intere generazioni. Le sue interpretazioni hanno segnato i diversi momenti delle stagioni…
Superba, meravigliosa ed eccentrica. Uno dei monumenti tra i più conosciuti e visitati. Villa Palagonia è un capolavoro settecentesco, un luogo che si riveste di…
World Oceans Day viene celebrata in tutto il mondo l’8 giugno. Questa speciale giornata, istituita ufficialmente dall’Onu nel 2008, è dedicata ai mari e agli…
Buffon lascia la Juventus. L’annuncio è stato dato in conferenza stampa e oggi, sabato 19 maggio, sarà l’ultima partita disputata dal capitano. Festeggerà lo scudetto,…
Il migliore liquore al mondo è l’amaro cosentino Jefferson. Prodotto da Ivano Trombino di Vecchio Magazzino Doganale, ha conquistato il World’s Best Liqueur. L’amaro Jefferson si è posizionato in cima…
Tragedia di Superga. «Il lutto è atroce. La tragedia ci appare come una maledizione biblica, non meritata dal Torino né dall’Italia. […] intanto quei meravigliosi ragazzi…
Archivio Luce online. Settantamila filmati in altissima definizione, cinegiornali, documentari, testimonianze storiche e fotografiche. Un tesoro che si racconta in milioni di metri di pellicola. Un…
Vinitaly 2018. Quattro giorni alla scoperta dei sapori e delle tradizioni italiane. Dal 15 al 18 aprile presso Veronafiere, Viale del Lavoro, 8. La più…
Francesco De Gregori, autore-poeta di testi tra i più suggestivi, è riuscito ad incarnare magistralmente lo spirito della canzone d’autore italiana. Fine intellettuale e amante…
5 marzo nasce Lucio Battisti. Menestrello di emozioni, talentuoso innovatore e puro genio artistico. La carriera di Lucio Battisti si racconta in intense pagine di…
Il Parco dell’Etna si snoda tra sentieri, boschi e suggestivi panorami. È stato il primo ad essere istituito tra i Parchi siciliani con il Decreto del Presidente…
Con “Nel blu dipinto di blu” Domenico Modugno è il vincitore di Sanremo. Siamo nel 1958 con l’ottava edizione del Festival. Prima diretta in Eurovisione ospitata…
«Buonasera, stiamo per iniziare un viaggio straordinario, unico.» Così si è aperta la prima puntata di Meraviglie, programma televisivo di RaiUno condotto da Alberto Angela….
Pasta alla Norma catanese. Capolavoro ed eccellenza siciliana. Una pietanza che racchiude i sapori e profumi della terra siciliana. Un piatto gustoso, vegetariano, preparato con…
Agnese Gigliotti, classe ’96, è una giovane promessa della cucina calabrese. Ha sbaragliato tutti i concorrenti in gara vincendo il programma televisivo “Cuochi d’Italia” condotto…
L’Epifania tutte le feste le porta via. Così recita l’antico proverbio popolare sull’ultima festività attesa dopo Natale e Capodanno. L’Epifania, festeggiata il 6 gennaio secondo calendario…