Le due torri e Bologna, un binomio – e un’immagine – inscindibile. La Torre degli Asinelli e la Torre della Garisenda sono universalmente riconosciute come…
Un musical con le canzoni di Lucio Dalla per ricordare gli 80 anni del grande artista bolognese, scomparso nel 2012 a Montreux (Svizzera). Questo progetto,…
Eccola. Dopo la pandemia, riapre al pubblico, la torre dell’Orologio di Bologna, gioiello architettonico in piazza Maggiore. Un vero monumento che caratterizza il profilo della…
Bologna celebra i LEGO, i famosi mattoncini colorati nati dalla mente del danese Ole Kirk Christiansen, con l’evento I Love LEGO a Palazzo Albergati. La…
Dopo gli affreschi di Giotto a Padova, arriva un altro riconoscimento per il nostro Paese. I Portici di Bologna sono stati nominati patrimonio dell’Unesco. L’ufficialità…
Nell’immaginario collettivo, i tulipani rimandano all’Olanda. È lì, in quelli che oggi sono i Paesi Bassi, che il tulipano disegna coloratissimi paesaggi. Ma non è…
Un luogo quasi da favola immerso nelle montagne dell’Appenino e che sicuramente va visitato. Nel cuore dell’Emilia Romagna su un’altura a 407 metri sul livello…
La città in cui si vive meglio è Bologna. L’ha stabilito Il Sole 24 Ore, pubblicando l’annuale classifica sulla qualità della vita nelle città italiane….
Ricorre quest’anno il quarantesimo anniversario della strage di Bologna avvenuto alla stazione il 2 agosto 1980. Bologna si prepara a commemorare l’anniversario più doloroso della…